CERTIFICAZIONE B-CORP
La certificazione B-Corp è utile a rafforzare la scelta di operare per il bene comune. Questa Certificazione si basa infatti su una misurazione, chiamata B Impact Assessment (BIA).
- Comunità;
- Ambiente;
- Governance;
- Clienti;
- Dipendenti.
In Italia, tutte le società che conseguono la certificazione B-corp hanno l’obbligo di trasformarsi in Società Benefit entro 2 anni dalla certificazione.
Quali vantaggi ti porta la Certificazione B-Corp?
- creazione di fiducia con gli stakeholder;
- permette di attrarre e trattenere i dipendenti come quelle delle nuove generazioni;
- attira investitori allineati ai principi ESG;
- ha un approccio olistico, non si focalizza esclusivamente su un singolo problema sociale o ambientale.
Per ottenere la certificazione B Corporation, rilasciata dall’ente certificatore B Lab, occorre misurare il proprio impatto a 360°.
Questo processo è rigoroso e richiede il coinvolgimento di tutta l’azienda.
- completare l’Assessment: e dimostrare elevate prestazioni sociali e ambientali ottenendo un punteggio di valutazione dell’impatto B di 80 o superiore e superando la nostra revisione del rischio;
- verifica della soddisfazione dei requisiti legali: L’azienda dovrà assumere un impegno legale modificando la propria struttura di governo societario in modo che sia responsabile nei confronti di tutte le parti interessate, non solo degli azionisti, e ottenere lo status di società benefit;
- nel dimostrare di essere trasparente: Mostrare trasparenza consentendo che le informazioni sulle loro prestazioni misurate rispetto agli standard di B Lab siano pubblicamente disponibili sul loro profilo B Corp sul sito web dell’ente certificatore.