Skip to main content
  • English
  • Italiano
università-di-torino-logo

Lanciato il 5 aprile 2024, il Master in D-ESG e Responsabile d’Impatto, ideato e promosso da FDC Consulting in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Torino, ha rapidamente conquistato un ruolo di primo piano nel panorama formativo. Con un approccio innovativo e trasversale, ha colmato un vuoto nell’offerta didattica, rispondendo alla crescente domanda di competenze in sostenibilità e trasformazione

Il successo della prima edizione ha portato al lancio della seconda, in partenza a maggio 2025, confermando il Master come un percorso di riferimento per la formazione di professionisti capaci di guidare il cambiamento in ambito.

L’obiettivo che la II edizione del Master si prefigge è quello di fornire conoscenze, competenze e abilità trasversali e multidisciplinari sulle tematiche della trasformazione digitale (D), ambientale (E), sociale (S) e della corretta governance (G) utili alla formazione di una nuova figura professionale, il Responsabile d’Impatto.

La nuova figura sarà in grado di integrare e implementare con successo i temi della sostenibilità con quelli della digitalizzazione nelle strategie aziendali, nel monitorare e rendicontare le performance e nel comunicare con successo al mercato.

Con questi obiettivi, il master mira a soddisfare una importante richiesta che arriva dalle aziende e dalle istituzioni, indispensabile a garantirne la sostenibilità virtuosa nel tempo, e allo stesso tempo risponde alle nuove esigenze regolatorie e di mercato internazionali.

Consulta QUI il comunicato stampa relativo al lancio della prima edizione.

PROFILO PROFESSIONALE:

PERCHÈ SCEGLIERE QUESTO MASTER:

unione-europea-istituzioni

UNIONE EUROPEA E ISTITUZIONI

Il Responsabile d’Impatto aiuta le aziende a conformarsi alle direttive dell’UE, che impongono la divulgazione di informazioni su tematiche sociali e ambientali, in linea con l’Accordo di Parigi e l’Agenda 2030. Il suo ruolo è fondamentale per integrare le pratiche ESG, garantire una rendicontazione trasparente e attrarre investimenti sostenibili.

persone

PERSONE

La figura professionale formata supporterà le aziende nell’integrare le performance ESG nelle strategie aziendali, rispondendo alla crescente domanda dei consumatori eco-consapevoli. Oltre agli indicatori economici, oggi il valore di un’azienda dipende dalla sua capacità di adottare pratiche sostenibili, misurabili e trasparenti.

banche

BANCHE ED ISTITUZIONI FINANZIARIE

Il Responsabile d’Impatto svolge un ruolo chiave nel supportare le aziende nell’integrazione della sostenibilità e della digitalizzazione nelle strategie aziendali. Grazie al suo lavoro nel monitorare, rendicontare e comunicare le performance ESG, le imprese possono soddisfare i requisiti richiesti dalle banche per l’accesso al credito e dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità.

imprese

IMPRESE

Il Responsabile d’Impatto aiuta le PMI a integrare la sostenibilità nei modelli di business, rendendole più competitive e trasparenti. Pur senza obblighi di legge, l’adozione di pratiche ESG e la certificazione sono sempre più richieste dal mercato e dagli investitori.

LA VISION DI FDC CONSULTING DIGITAL ESG:

forziere

PIANO DI STUDIO:

TIROCINIO CURRICULARE:

ACCOMPAGNAMENTO IN AZIENDA:

FDC Consulting Digital ESG prevede inoltre una fase di affiancamento in azienda della durata di 6 mesi, durante la quale gli studenti saranno supportati da un tutor. Questi farà da mediatore tra l’azienda selezionata da FDC Consulting Digital ESG e l’Università.

L’affiancamento in azienda rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti che desiderano acquisire esperienza nel mondo del lavoro e per le aziende che desiderano collaborare con giovani talenti in grado di portare nuove idee e nuove prospettive.

CONTATTI

Per richiedere informazioni sui servizi di FDC Consulting Digital ESG, compila il form.



    FAQ

    METODOLOGIA DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA

    MODALITÀ DI AMMISSIONE

    IMMATRICOLAZIONE

    MODALITÀ DI VALUTAZIONE DURANTE L’EROGAZIONE DEL MASTER

    ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO

    PAGAMENTO

    BORSE DI STUDIO

    Close Menu