Il “”Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile in Europa 2025″” è stato pubblicato. Il documento evidenzia come i paesi europei continuino a guidare lo sviluppo sostenibile, occupando 19 delle prime 20 posizioni a livello globale. Tuttavia, i progressi hanno rallentato, soprattutto dal 2020, e alcune regioni, tra cui l’Europa occidentale e settentrionale, hanno persino registrato lievi cali.
Il rapporto individua cinque problematiche principali: crescenti disuguaglianze nel benessere e nell’accesso ai servizi, sfide ambientali e legate alla biodiversità, impatti globali negativi dovuti a consumi insostenibili, progressi lenti nell’innovazione e nelle infrastrutture e battute d’arresto nella governance e nelle partnership.