Skip to main content

L’inclusione non è un processo a sé stante, è una modalità di scrivere e gestire tutti i processi aziendali.
Dalla gestione delle risorse a un modello di business che sa valorizzare le diversità.

È necessario che la gestione delle risorse e della diversità sia allineata agli obiettivi aziendali e per realizzarsi in modo armonico deve essere:

  • Pianificata a livello strategico;
  • Avere obiettivi a breve e a lungo termine;
  • Misurare l’andamento delle strategie messe in campo, valutare i progressi e apportare correttivi;
  • Il ruolo dei leader risulta fondamentale non solo nel saper promuovere un approccio inclusivo, ma anche nel fornire gli strumenti e supportare le risorse aziendali ad interiorizzare il nuovo approccio.

Il team FDC Consulting Digital ESG, attraverso un percorso disegnato sulle esigenze aziendali, forma e supporta il management e le risorse aziendali nell’applicazione di una politica di diversity e inclusione strutturata ed efficace.

Il processo (gestito come formazione o come consulenza diretta) parte dai riferimenti normativi fino ad arrivare agli aspetti di comunicazione alla diversità.

Si andranno ad approfondire gli aspetti dall’importanza delle parole, all’utilizzo di un linguaggio inclusivo fino allo sviluppo di competenze di comunicazione per evitare stereotipi e pregiudizi.

Il percorso permetterà di creare un ambiente di lavoro inclusivo, attraverso tecniche e strumenti per migliorare la comunicazione interna e la partecipazione dei dipendenti, gestendo i conflitti legati alla diversità, imparando a riconoscerli e ad affrontarli in modo costruttivo, sviluppando una cultura aziendale inclusiva e sostenibile da mantenere nel tempo.

Il team FDC Consulting Digital ESG fornirà assistenza nell’individuazione di figure di supporto alle persone, definendo ruolo e task dei responsabili e monitorando l’efficacia degli interventi.

L’accompagnamento si concentrerà su valutazioni prive di pregiudizi e l’utilizzo dei dati per le decisioni sul personale. Consentirà di realizzare cambiamenti organizzativi significativi, stimolando i primi livelli aziendali a impostare strategie complementari tra cui coinvolgimento, contatto, responsabilità e trasparenza.

Un modulo in particolare sarà poi dedicato ad apprendere gli elementi essenziali per creare annunci di lavoro inclusivi e protocolli di colloquio imparziali. Con l’obiettivo finale di avere uno sguardo completo sul processo di valutazione, inclusi compensi, promozioni e revisioni delle prestazioni.

Close Menu