Skip to main content

Il report 2025 conferma un interesse solido e crescente per gli investimenti sostenibili: l’88% degli investitori globali li considera rilevanti, con percentuali ancora più alte tra Gen Z (99%) e Millennials (97%).

Le motivazioni principali variano per area geografica: in Nord America e Asia-Pacifico, domina il desiderio di generare impatti positivi reali; in Europa, oltre il 40% degli investitori punta su rendimenti finanziari superiori. La maggioranza degli investitori (oltre il 50%) prevede di aumentare l’esposizione a prodotti sostenibili nel prossimo anno, spinta dalla convinzione che tali investimenti offrano performance competitive e migliori opportunità di diversificazione.

Tuttavia, persistono alcune barriere, tra cui la scarsa trasparenza, il timore del greenwashing e la mancanza di consulenza specializzata. I giovani investitori sono i più sensibili a questi ostacoli, ma anche i più propensi a selezionare consulenti in base all’offerta ESG.

Tra i temi prioritari, figurano le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e la riduzione di inquinamento e rifiuti.
L’84% degli investitori crede che le aziende possano ottenere profitti senza rinunciare agli obiettivi ambientali e sociali. Le strategie orientate alla transizione climatica sono considerate una concreta opportunità di rendimento.

Close Menu