Skip to main content

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Metodologie operative per mitigare i rischi di carbon washing”, che offre linee guida per contrastare pratiche aziendali di comunicazione ingannevole sulle emissioni di gas serra. Definiscono “carbon washing” come forma specifica di greenwashing legata alla sottostima delle emissioni GHG, potenzialmente usata a fini reputazionali o finanziari.

Il documento sottolinea che, in mancanza di standard univoci e verifiche credibili, molte imprese adottano green claims basati su impegni non misurabili o non implementati. I commercialisti suggeriscono che per ridurre il rischio di carbon washing le imprese debbano basarsi su dati concreti, misurabili, trasparenti e verificabili, adottare report ambientali rigorosi, assicurarsi che le dichiarazioni esterne corrispondano alle azioni reali, e coinvolgere le istituzioni finanziarie nel processo di decarbonizzazione.

Close Menu