I nuovi standard GRI su Cambiamento Climatico (102) ed Energia (103), in vigore da gennaio 2027, offrono alle organizzazioni linee guida più chiare per la rendicontazione delle emissioni di gas serra, dell’uso di energia e delle strategie climatiche. L’obiettivo è rendere le comunicazioni più coerenti, trasparenti e in linea con gli obiettivi climatici globali.
Gli standard si armonizzano inoltre con quadri come il GHG Protocol e l’IFRS S2, riducendo duplicazioni e migliorando la comparabilità. Oltre ai dati sulle emissioni, pongono l’accento sull’adozione di energie rinnovabili e sugli impatti sociali della transizione climatica, garantendo che la rendicontazione rifletta sia le dimensioni ambientali sia quelle sociali.
Fonte: GRI