Sprecare alimenti contribuisce in maniera importante all’inquinamento globale: secondo la World organization for international relations (Woir) lo spreco alimentare è responsabile di 4,8 miliardi di tonnellate di gas serra emessi nell’atmosfera, per un consumo di acqua di 180 miliardi di metri cubi.
Oltre allo spreco di alimenti ancora commestibili, vengono sprecate anche le risorse per produrli (energia, acqua, sfruttamento del territorio, combustibili, forza lavoro).
Per supportare l’SDG 2 (porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile), tutte le imprese possono contribuire mediante donazioni bancarie o strumentali (es. carrelli, borse, veicoli ecc.) alla riduzione degli sprechi alimentari impattando positivamente sulla comunità e sull’ambiente.