Le infrastrutture critiche, fondamentali per un futuro sostenibile, richiedono livelli di sicurezza informatica più elevati, data l’introduzione di nuove tecnologie. La mancanza di resilienza informatica può infatti renderle vulnerabili.
Diventa essenziale implementare misure di sicurezza informatica per proteggere le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), che supportano l’industrializzazione e l’infrastruttura sottostante.
Alcune azioni chiave da considerare per mitigare i rischi legati alla sicurezza informatica includono:
- integrazione della sicurezza informatica nella strategia D-ESG;
- implementazione di solidi meccanismi di governance;
- investimento nella formazione e nella promozione di una cultura aziendale orientata alla sicurezza informatica;
- investimento nelle tecnologie adeguate per garantire una protezione efficace contro le minacce informatiche.