ESG MASTER: PRE-ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 24 MARZO!

OBIETTIVO FORMATIVO:

RICHIEDI LA BROCHURE

PROFILO PROFESSIONALE:

PERCHÈ SCEGLIERE QUESTO MASTER:

unione-europea-istituzioni

UNIONE EUROPEA E ISTITUZIONI

Il Responsabile d’Impatto aiuta le aziende a conformarsi alle direttive dell’UE, che impongono la divulgazione di informazioni su tematiche sociali e ambientali, in linea con l’Accordo di Parigi e l’Agenda 2030. Il suo ruolo è fondamentale per integrare le pratiche ESG, garantire una rendicontazione trasparente e attrarre investimenti sostenibili.

persone

PERSONE

La figura professionale formata supporterà le aziende nell’integrare le performance ESG nelle strategie aziendali, rispondendo alla crescente domanda dei consumatori eco-consapevoli. Oltre agli indicatori economici, oggi il valore di un’azienda dipende dalla sua capacità di adottare pratiche sostenibili, misurabili e trasparenti.

banche

BANCHE ED ISTITUZIONI FINANZIARIE

Il Responsabile d’Impatto svolge un ruolo chiave nel supportare le aziende nell’integrazione della sostenibilità e della digitalizzazione nelle strategie aziendali. Grazie al suo lavoro nel monitorare, rendicontare e comunicare le performance ESG, le imprese possono soddisfare i requisiti richiesti dalle banche per l’accesso al credito e dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità.

imprese

IMPRESE

Il Responsabile d’Impatto aiuta le PMI a integrare la sostenibilità nei modelli di business, rendendole più competitive e trasparenti. Pur senza obblighi di legge, l’adozione di pratiche ESG e la certificazione sono sempre più richieste dal mercato e dagli investitori.

LA VISION DI FDC CONSULTING DIGITAL ESG:

forziere

PIANO DI STUDIO:

TIROCINIO CURRICULARE:

COMITATO SCIENTIFICO

UNITÀ DI COORDINAMENTO E SUPPORTO MASTER

Sei una piccola o media impresa e desideri formare uno dei tuoi dipendenti per ricoprire il ruolo di Responsabile d'Impatto? Non perdere l'opportunità di garantirti un posto nell'Executive Master 2024/2025 - POSTI LIMITATI

SPORTELLO MASTER

Informazioni e Contatti utili

CONTATTI



    FAQ

    METODOLOGIA DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA

    MODALITÀ DI AMMISSIONE

    IMMATRICOLAZIONE

    MODALITÀ DI VALUTAZIONE DURANTE L’EROGAZIONE DEL MASTER

    ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO

    PAGAMENTO

    BORSE DI STUDIO

    TIROCINI

    lista azienda accreditate a.a 2024-2025